Tieniti Aggiornato
Studio Pinotti / Articoli
A partire dal 1° gennaio 2025, entra in vigore il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per i dirigenti delle aziende che producono beni
Il contratto part-time rappresenta una soluzione flessibile per i lavoratori che desiderano conciliare l’attività professionale con impegni personali o familiari. Per questo motivo, eventuali modifiche
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 27610 del 24 ottobre 2024, ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un dipendente accusato
L’Agenzia delle Entrate ha recepito l’ampliamento della platea dei beneficiari del Bonus Natale pubblicando tempestivamente la circolare n. 22/E del 19 novembre 2024 con cui
Sistema Moda Italia ha siglato l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore Tessile, Abbigliamento e Moda, che sarà valido fino al 31 marzo
Il Decreto Omnibus (legge 7 ottobre 2024, n. 143) ha introdotto un’indennità una tantum per l’anno 2024, destinata ai lavoratori dipendenti che rispettano determinate condizioni
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha definito, tramite il Decreto 132 del 18 settembre 2024, il quadro normativo che regola l’applicazione della
Nel panorama giuridico italiano, la questione del licenziamento è da sempre un tema di grande rilevanza, tanto per i datori di lavoro quanto per i
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 22712 del 23 agosto 2024, ha confermato la decisione della Corte d’Appello riguardante il caso di un lavoratore
Cosa è successo al Jobs Act?La Corte Costituzionale con le sentenze n. 128 e 129 del 2024 ha apportato significative modifiche alla normativa sui licenziamenti
Studio Pinotti si occupa degli adempimenti amministrativi, contributivi e fiscali riguardanti personale dipendente, parasubordinato e associato.
Via N. Sauro, 39 – 20831 Seregno
Telefono: +39 0362 242080
Fax: +39 0362 229672
Email: info@studiopinotti.com
P.IVA: 06823300964
Copyright Studio Pinotti – Creato da 2Program