Tieniti Aggiornato
Studio Pinotti / Articoli
Il FIS riguarda aziende da 6 a 15 dipendenti che operano nel settore contributivo Terziario Con la circolare 176-2016 l’INPS disciplina l’applicabilità del Fondo di
L’Ispettorato nazionale del lavoro ha fornito, con la sua prima circolare (1/2016) pubblicata ieri, i chiarimenti sulla procedura di comunicazione preventiva, introdotta dal Dlgs 185/2016,
Alla luce delle modifiche alla disciplina delle imposte sul reddito di lavoro dipendente, sottoponiamo alla Vostra attenzione la rinnovata normativa sul Welfare aziendale. Come già
É stato pubblicato sabato 8 ottobre sulla Gazzetta Ufficilae il Dlgs 185/2016 correttivo del Jobs Act. È quindi in vigore l’obbligo di comunicare anticipatamente l’intenzione
Informiamo che in data 7 luglio 2016 è stato rinnovato il CCNL per i dipendenti del settore. Ci riteniamo a disposizione per ogni ulteriore notizia
Informiamo che in data 21 luglio 2016 è stata firmata l’ipotesi di rinnovo del CCNL per i dipendenti del settore. L’accordo avrà validità fino al
Il ministero dell’Interno comunica che, in considerazione di quanto stabilito dalla L. 76-2016 sulle Unioni Civili, il diritto al ricongiungimento familiare si estende ai cittadini
L’ufficio effettuerà la chiusura per ferie dall’8 al 23 agosto compresi. Assicureremo, anche durante tale periodo, l’assistenza solo per pratiche urgenti mediante la casella di
Lavoro in Svizzera Albo delle Imprese (LIA) Dal 1° agosto 2016 – in determinati settori economici, perlopiù legati all’edilizia – potranno lavorare in Svizzera solo
Studio Pinotti si occupa degli adempimenti amministrativi, contributivi e fiscali riguardanti personale dipendente, parasubordinato e associato.
Via N. Sauro, 39 – 20831 Seregno
Telefono: +39 0362 242080
Fax: +39 0362 229672
Email: info@studiopinotti.com
P.IVA: 06823300964
Copyright Studio Pinotti – Creato da 2Program